PROPONTI nasce da un progetto sviluppato da un gruppo di imprenditori italiani con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei ponti stradali e dei ponti ferroviari d’Italia.
Nel team di sviluppo del progetto sono presenti vari professionisti quali ingegneri strutturisti, progettisti, tecnici delle ispezioni, esperti nel monitoraggio strutturale di ponti oltre che un gruppo informatico consolidato.
PROPONTI adatta alla realtà italiana Pontis by AssetPlan, un affermato software inglese che fin dal 2011 viene utilizzato con soddisfazione da importanti enti come il comune di Manchester. Si tratta quindi di un prodotto già ampiamente testato e modificato negli anni per renderlo adatto alle esigenze dell’utente finale.
PROPONTI è il software per la gestione completa del monitoraggio dei tuoi ponti permettendo di assolvere le responsabilità previste dalla legge per le pubbliche amministrazioni. Non si limita all’archiviazione organizzata e sicura dei dati rilevati ma li elabora per calcolare “gli indici di condizione” della struttura definendo anche le priorità nelle manutenzioni tra i ponti di competenza e stimando i costi delle stesse. Gli indici vengono calcolati seguendo le linee guida definite dalle Linee Guida Ponti emanate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Traporti, ed approvate con DM 578 del 17/12/2020. L’analisi viene effettuata secondo i primi tre livelli previsti dalle Linee Guida Ponti:
Le ispezioni vengono effettuate da personale tecnico laureato addetto all'ispezione di ponti, viadotti e passerelle (ingegneri e architetti), ed è coordinato da Ispettori di Terzo Livello Ponti qualificati in accordo alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024 (corsi RINA).
Di seguito vengono schematizzate le funzioni e vantaggi del software:
PROPONTI è la soluzione completa per le attività di ispezione e monitoraggio dei tuoi ponti . Un gruppo di professionisti qualificati disponibili su tutto il territorio italiano è a tua disposizione per tutte le attività legate alla verifica delle strutture di competenza. Di seguito schematizzati i servizi resi secondo l’approccio multilivello proposto dalle Linee Guida Ponti 2020, che si sviluppa gradualmente su 6 passaggi:
Il nostro software è in grado di gestire i livelli di analisi 0,1,2. I livelli di analisi 3,4,5 sono propri della progettazione e valutazione delle strutture esistenti che è svolto a cura di professionisti iscritti agli albi di ingegneri e architetti e che possiamo offrire nel pacchetto di servizi.
Dal maggio 2020, il software viene venduto in Italia con una veste grafica completamente rinnovata ed un software aggiornato per la redazione dell’analisi multilivello in conformità alle "LINEE GUIDA PER LA CLASSIFICAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO, LA VALUTAZIONE DELLASICUREZZA ED IL MONITORAGGIO DEI PONTI ESISTENTI", Ministero delle Infrastrutture, 2020.
Altri riferimenti normativi per l’ispezione e l’analisi dei ponti esistenti sono i seguenti:
Il software PROPONTI (versione internazionale) è conforme alle seguenti norme nazionali e tecniche in uso nel Regno Unito:
Gli indici di condizione in PROPONTI (versione internazionale) vengono calcolati seguendo le linee guida definite per l’Highways Agency, riportate in Guidance Document for Performance measurement of Highway Structures, in modo particolare alla Parte A (introduzione all’ambito discusso) e la parte B1 (calcolo operativo dell’indice che esprime la condizione attuale della struttura)
Per i professionisti di PROPONTI i ponti rappresentano non solo un lavoro ma anche una passione. Vogliamo condividere con Voi alcune curiosità sul mondo dei ponti. Clicca qui per scoprirle!